lunedì 25 agosto 2014

caminetto rustico

caminetto rustico

 

Questa è una delle mie prime realizzazioni abbastanza impegnative,si tratta del caminetto che ho realizzato a casa mia.
Come si nota dal disegno,come prima cosa ho realizzato il basamento con doppiouni 12x25cm,fissati con apposita malta e,dopo maturazione vi ho adagiato sopra l'inserto della palazzetti.
Come seconda fase ho chiso i lati del basamento,sempre con il solito laterizio e frontalmente ho costruito due piccoli pilastri con mattoni facciavista fino all'altezza del basamento.


A questo punto ho costruito un'altro muretto in fianco,con lo stesso sistema per poter poggiare in seguito la lastra di marmo.
Mi sono procurato del cartone di buone dimensioni e ho disegnato a mio gusto la sagoma della lastra di marmo che ho poi consegnato ad un marmista x la realizzazione.
Dopo aver fissato il marmo sui muretti con l'apposita colla,ho costruito due murettihai fianchi dell'inserto,utilizzando laterizi per tramezze cm8x25x25.
Sopra di essi ho fissato 3 pezzi di marmo di recupero opportunamente sagomati e 3 in verticale con funzione di protezione della trave di legno.
Ho procurato alcuni avanzi di travi dal tetto le ho tagliate a dovere e le ho applicate sopra il marmo come indicato dal disegno.
Per il rivestimento dei muretti laterali,ho utilizzato delle geopietre(pietra ricostruita).
Come ultima fase,ho costruito il rivestimento della canna fumaria,utilizzando del carotngesso ignifugo fissato all'apposito telaio zincato,il tutto stuccato, e tinteggiato a piacere.

E questo è il risultato finale...alla prossima..

 

Nessun commento:

Posta un commento