LAMPADE DI DESIGN
Per realizzare queste due
lampade,ho utilizzato sempre i soliti tubi in pvc;quella a spirale ha
diam.200mm e quella forata ha diam.140mm.
Quella a spirale,l'ho
tagliata con seghetto alternativo cercando di procedere nel senso
voluto,poi ho levigato e regolarizzato il taglio con disco lamellare
e cartavetro.
Per la base,ho recuperato
il quadrante di un vecchi orologio e ho incollato al cento una
sezione di tubo su cui avrei calzato la mia lampada.
Al centro del disco,ho
praticato un foro diam.10 e ho fissato un porta lampada per mezzo di
un tubetto filettato.
Sotto alla base ho
ricavato un incavo per alloggiare il filo di alimentazione.
La fase successiva è la
verniciatura;una mano di fondo,una di vernice oro all'interno e nero
opaco all'esterno.
Ad asciugatura
ultimata,l'ho inserita nella base,ho collegato il filo con pulsante a
piede e una lampada a risparmio energetico..
Passando a quella
forata,ho eseguito dei fori di varia misura con sega a tazza
facendoli più radi dal basso e più ravvicinati salendo in cima.
Quelli più in alto,oltre
ad essere più vicini,li ho ovalizzati,in modo da abbellire la forma
e renderla visivamente più leggera.
Anche qui,grande lavoro di
levigatura;ho passato foro x foro con una lama per togliere tutte le
sbavature della sega e poi levigato con carta fine.
Per la base,ho ritagliato
un disco di abete diam.25cm spess 3,ho fresato e forato al centro
come la precedente e ho fissato solito ritaglio di tubo x inserimento
successivo.
Una bella mano di fondo e
una verniciata di bianco opaco,sia all'interno che all'esterno.
Nella base,visto che era
più spessa dell'altra,ho preferito forare x far passare il filo di
alimentazione.
A vernice
asciutta,ho infilato la lampada e fissata con due piccole viti
autofilettanti.